Italia Leggi tutto
Salvini e gli ultra-sovranisti d’Europa sono d’accordo: il nemico è il liberismo
La riunione a Firenze organizzata da Salvini, con la partecipazione degli ultrà sovranisti, alcuni, altri lo sono più di comunicazione che di sostanza, ha un…
Il tabù del debito pubblico: da destra a sinistra nessuno ne parla
In una recente intervista rilasciata alla Stampa, Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha posto in primo piano la necessità di “proteggere la parte più…
La crudeltà dello Stato che nelle carceri si volta dall’altra parte
Alberto Scagni è in coma dopo un brutale pestaggio avvenuto nel reparto protetti del carcere di Sanremo. Era stato trasferito lì dopo aver subito un’altra…
Guido Crosetto e l’incredibile congiura della magistratura
Crosetto dall’alto della sua pelata da famiglia Addams non tuona, ma sobilla come una Sibilla. “C’è una congiura della magistratura”, buttato lì con finta noncuranza,…
Dall’uscita dall’euro al blocco navale: Meloni ha scoperto cosa vuol dire governare
“Mai detto di voler uscire dall’Euro”. Senza pudore Giorgia Meloni lo afferma davanti a duecento parlamentari, davanti alle telecamere. La memoria corta Meloni non l’ha…
Europa Leggi tutto
La via di Draghi: l’Unione Europea o cambia o muore
Serve un’Europa diversa. Lo dicono tutti e da tutte le parti. Ognuno vuole la sua, diversa e migliore da quella degli altri. Intento Draghi indica…
Meloni sì, Salvini forse. Con chi si alleerà il Ppe alle prossime elezioni?
“Per stare con noi bisogna essere pro Europa, pro Ucraina e Israele e garanti dello stato di diritto”. Così il leader del Partito Popolare europeo…
Un’alleanza europea contro Geert Wilders
Le recenti elezioni nei Paesi Bassi hanno scatenato un’allerta nelle istituzioni europee di Bruxelles e nel Quartier generale della NATO. Il timore è che Geert…
Nel nome di Rinaldi. Le contraddizioni della destra sull’unanimità europea
Chi è Antonio Maria Rinaldi? Europarlamentare della Lega, ha basato la sua carriera politica sulla retorica del “No euro”, supportandola con falsità di qualunque tipo…
Giorgia Andreotti: la politica del compromesso tra Europa e Italia
Da un lato viene accusata, internamente, di conservatorismo e patriarcato, dall’altro a livello internazionale chiude l’accordo con il socialista Scholz su stabilità europea, compresa quella…

Mondo Leggi tutto
Il Panta Rei delle guerre. Si muore di troppa pace
Tutto scorre nel mondo mediatico. Le notizie il loro clamore, i temi caldi, scivolano tra le pagine in un batter d’occhio. In questo momento ci…
La Cina che avanza. Come costruire una difesa europea alle ingerenze di Pechino
La recente guerra tra Russia e Ucraina ha messo in luce la vulnerabilità dell’Europa a regimi autoritari, evidenziando quanto la dipendenza da questi possa minacciare…
Con la vittoria di Wilders in Olanda vince anche Putin, e perde l’Europa
Rutte non c’è più. E ad oggi, dopo le elezioni parlamentari anticipate di mercoledì pare più che mai evidente. Gli olandesi hanno scelto il suo…
Un’alleanza instabile. La Cina insofferente della Russia è la miglior arma dell’Occidente
Le attuali tensioni internazionali e le guerre in corso, come quella in Ucraina e a Gaza, stanno avendo un impatto significativo su diverse nazioni, e…
Tra libertà e ricchezza, interessi e idealità. La democrazia è fatica
Democrazia è fatica, e lo è di più quando, in nome del diritto di ognuno di esprimere le proprie idee, occorre sopportare manifestazioni dove si…