Si intitola “Brigate Russe. La guerra occulta del Cremlino tra troll e hacker” (Ledizioni), l’ultimo libro di Marta Federica Ottaviani, nota giornalista che collabora con il…
Leggi tutto La Russia, l’armata dei troll e la manipolazione dei media occidentaliTag: libri
Intellettuali allo sbando: Putin unisce Canfora e Borgonovo
È la strana coppia, converrete. E lo dobbiamo alla guerra in Ucraina. È “merito” dell’invasione di Putin se Luciano Canfora, noto storico di orientamento comunista…
Leggi tutto Intellettuali allo sbando: Putin unisce Canfora e BorgonovoAl via la collana dei “Quaderni della Buona Destra”: il primo sul Putinismo italiano
Con lo splendido scritto di Saro Freni sul Putinismo italiano comincia la serie dei Quaderni, brevi contribuiti di approfondimento, editi dal Centro Studi per la…
Leggi tutto Al via la collana dei “Quaderni della Buona Destra”: il primo sul Putinismo italianoI discorsi di Zelensky in un libro: i proventi delle vendite all’Ucraina
Il volto della resistenza è fuori discussione, è il suo. Esce il 19 maggio, in contemporanea mondiale, in Italia, con La Nave di Teseo, la…
Leggi tutto I discorsi di Zelensky in un libro: i proventi delle vendite all’UcrainaFiamma Nirenstein svela l’antisemitismo dietro la retorica dei diritti umani
Fiamma Nirenstein ha scritto il suo ultimo saggio «Jewish Lives Matter» nei giorni successivi all’ennesima aggressione subita da Israele con il lancio di migliaia di…
Leggi tutto Fiamma Nirenstein svela l’antisemitismo dietro la retorica dei diritti umaniTerrore e bugie, rileggere Hannah Arendt per smascherare Putin il manipolatore
«Che cosa succedeva? Perché succedeva? Come era potuto succedere?». Le origini del totalitarismo, apparso all’indomani del secondo conflitto mondiale e in piena guerra fredda, è…
Leggi tutto Terrore e bugie, rileggere Hannah Arendt per smascherare Putin il manipolatoreRompiamo la dipendenza da social salvando i più giovani dall’isolamento
Dipendenza da Cocaweb: come un male oscuro e subdolo irretisce, nel silenzio, le nuove generazioni In questi giorni il senatore Andrea Cangini eletto tra le…
Leggi tutto Rompiamo la dipendenza da social salvando i più giovani dall’isolamentoChapeau a Zelensky, l’eroismo ucraino antidoto al nichilismo postmoderno
È senza dubbio tra le scrittrici francofone più amate; in testa alle classifiche ogni volta che un suo nuovo libro esce. Stiamo parlando di Amélie…
Leggi tutto Chapeau a Zelensky, l’eroismo ucraino antidoto al nichilismo postmodernoLa scommessa di Giuliano Amato: un nuovo patto tra Stato e mercato
“L’età moderna ha prodotto due grandi invenzioni sociali: lo Stato e il capitalismo. Si tratta di due istituzioni differenziate nelle logiche di funzionamento, nessuna delle…
Leggi tutto La scommessa di Giuliano Amato: un nuovo patto tra Stato e mercato“Coca Web”, la sfida di Cangini: «Mai come oggi i giovani sono infelici»
Per la prima volta nella storia dell’umanità, le nuove generazioni mostrano un quoziente di intelligenza inferiore a quello di coloro che le hanno precedute. E…
Leggi tutto “Coca Web”, la sfida di Cangini: «Mai come oggi i giovani sono infelici»