Sembra il paradigma del Gattopardo al contrario, ma è quello che sta succedendo. Arrivano le europee e l’isola si sta posizionando sulle sue vecchie, solite,…
Leggi tutto In Sicilia non cambia nulla per cambiare tuttoCategoria: Italia
Le contraddizioni di una politica di cui rimane solo il populismo sovranista
Calenda, in Europa, ha collocato Azione nell’ALDE/Renew Europe, rivendicando tale scelta come “naturale” a causa della sua cultura liberale che la sostiene. Il liberalismo non…
Leggi tutto Le contraddizioni di una politica di cui rimane solo il populismo sovranistaIl degrado dei quartieri popolari è un problema di tutti (e quindi politico)
Tre sono stati i raid a colpi d’arma da fuoco nella zona del Parco Verde di Caivano, nella cintura metropolitana di Napoli, da quando la…
Leggi tutto Il degrado dei quartieri popolari è un problema di tutti (e quindi politico)I veri complottisti contro la Meloni
Purtroppo per la Meloni dobbiamo riferirgli che i veri complottisti sono gli italiani. Non quindi i magistrati, la finanza internazionale, l’Europa matrigna, Salvini che fa…
Leggi tutto I veri complottisti contro la Meloni“E di nuovo la magistratura”. Meloni ormai ricicla i nemici
Il conflitto tra il governo e la magistratura torna a tenere banco, ma questa volta il motivo di contesa non è una nota anonima passata…
Leggi tutto “E di nuovo la magistratura”. Meloni ormai ricicla i nemiciLa transumanza sai è come il vento
Le colpe sono individuali , come le responsabilità, questo vale per la sfera penale, ma in politica non si va tanto per il sottile. La…
Leggi tutto La transumanza sai è come il ventoDivertissement: “considerazioni” di un reazionario
Di un paio di cose possiamo dirci certi: le grandi predicazioni religiose e morali non hanno mai sortito effetto alcuno sull’umanità e, soprattutto, la grande…
Leggi tutto Divertissement: “considerazioni” di un reazionarioIl gattopardismo siciliano
C’è molto di Tomasi di Lampedusa nella storia che in questi giorni fa tornare alla ribalta il Castello Utveggio. L’immobile, completato nel 1933 dal cav.…
Leggi tutto Il gattopardismo sicilianoGiulio Regeni, finalmente giustizia. Anche se dimezzata
La Corte costituzionale italiana ha recentemente emesso una decisione che ha gettato nuova luce sulla tragedia di Giulio Regeni, lo studente italiano torturato e ucciso…
Leggi tutto Giulio Regeni, finalmente giustizia. Anche se dimezzataMatteo Salvini e l’incredibile capacità di spararla sempre più grossa
Nel circo della politica italiana, sembra che il ritorno del “rutto libero” e delle dichiarazioni provocatorie stia dando spettacolo. Un esempio recente? Il vicesegretario della…
Leggi tutto Matteo Salvini e l’incredibile capacità di spararla sempre più grossa