Fondare un partito non è certamente semplice. Sicuramente è un problema di soldi (la politica costa), ma i soldi non sono tutto e un partito…
Leggi tutto Il neo-populismo è il nemico da affrontare. La Buona Destra lo faccia da protagonistaAutore: Massimo Gaggini
Non è una legge a cambiare il mondo
Come fare danni al Paese. Si vuole che tutti i lavoratori abbiano al minimo un salario decoroso. E fin qui non sarebbe brutta cosa. Però,…
Leggi tutto Non è una legge a cambiare il mondoBuona Destra, è ora delle scelte strategiche
Sono passati quasi trent’anni da quella geniale, ironica invettiva di Gaber che mise davvero la parola fine alle ideologie del Novecento più della caduta del…
Leggi tutto Buona Destra, è ora delle scelte strategichePolitica terrapiattista: dall’extraprofitto al salario minimo
L’innovazione è il vero tallone d’Achille di questo governo. Sono ancora tanti che esortano il centro sinistra a decidere di uscire dalla bolla dell’antifascismo perché…
Leggi tutto Politica terrapiattista: dall’extraprofitto al salario minimoCraxi, Berlusconi e il sogno dell’alternanza: un’indagine storica
Quarant’anni fa. Era il tempo di Reagan e Berlinguer. In quel tempo Bettino Craxi denunciò come il consociativismo DC-PCI bloccava il normale processo democratico. La…
Leggi tutto Craxi, Berlusconi e il sogno dell’alternanza: un’indagine storicaPasolini docet. È l’ora di una nuova destra italiana
l’Italia non ha avuto una grande Destra perché non ha avuto una cultura in grado di esprimerla. Essa ha potuto esprimere quella rozza, ridicola, feroce…
Leggi tutto Pasolini docet. È l’ora di una nuova destra italianaLavoro povero, salari poveri: la necessità della meritocrazia nella retribuzione
Poveri. In una società giusta e libera ci si pone il problema dei poveri. Se prendiamo come riferimento gli ultimi dieci anni prima del Covid…
Leggi tutto Lavoro povero, salari poveri: la necessità della meritocrazia nella retribuzioneLa ricerca dell’alternativa ai populismi: verso una nuova destra liberale
Le elezioni in Spagna e prima in Grecia ci dicono che i populisti sovranisti si possono sconfiggere. Questo è un buon segnale verso le europee…
Leggi tutto La ricerca dell’alternativa ai populismi: verso una nuova destra liberaleLe illusioni del salario minimo tra lavoro nero e povertà
Ciò che suona bene non necessariamente funziona altrettanto bene. La propaganda sul salario minimo suona benissimo: imporre ai malvagi imprenditori di aumentare i salari, finalmente…
Leggi tutto Le illusioni del salario minimo tra lavoro nero e povertàQualcuno era liberale, qualcuno era riformista
Giorgio Ruffolo (socialista) affermava che il rivoluzionario esiste a prescindere se mette in atto la rivoluzione o no, il riformista esiste se fa le riforme…
Leggi tutto Qualcuno era liberale, qualcuno era riformista