BuonaDestra.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Iscriviti al Partito
  • Iscriviti al Centro Studi
  • Idee e commenti

Riflessioni a tutela del turismo

  • Home
  • /
  • News
  • / Riflessioni a tutela del turismo

Riflessioni a tutela del turismo

di Bruna Lamonica  I viaggi domestici hanno rappresentato per il settore turistico, la speranza a cui aggrapparsi, stante l’impossibilità di viaggi internazionali, miscelando competenza ad un pizzico di fortuna che […]
Dicembre 10, 2020 0 Comments by guest in News

di Bruna Lamonica 

I viaggi domestici hanno rappresentato per il settore turistico, la speranza a cui aggrapparsi, stante l’impossibilità di viaggi internazionali, miscelando competenza ad un pizzico di fortuna che non guasta mai.

A differenza, però, della splendida Torino, che può contare sul turismo domestico, città come Firenze, Venezia, Roma, Milano ospitano solo una percentuale ridotta (intorno al 29%) di tale ramo.
Queste città sono risultate essere le più colpite dalla recessione, nonostante la capacità di resilienza e l’abitudine all’imprevisto degli operatori della filiera.

La ripresa non sarà affatto rapida, e comunque non avverrà prima che l’incidenza del covid 19 abbia raggiunto livelli molto bassi, affinché la salute degli ospiti e dei lavoratori sia garantita in modo definitivo o quantomeno decisivo.
In virtù di ciò, comunque, e per il futuro prossimo:- bisognerà porre in essere investimenti UE per promuovere e diversificare il turismo sostenibile, onde essere preparati ad eventi traumatici, resistendovi e superandoli col minimo delle conseguenze negative;
– attuare campagne di marketing a promozione di soluzioni attraenti e vantaggiose, col particolare favoreggiamento del turismo culturale. Promozioni ordinarie e straordinarie che dovranno essere continue e non solo applicate durante le emergenze particolari e – per fortuna – rare;
– occorrerà sconvolgere il sistema alle basi, divenute ormai molli e inefficaci a garantire la fermezza della struttura;
– necessiterà diversificare il turismo in più aree tematiche, che possono essere scelte dai clienti sia in forma separata che cumulativa.

Più precisamente:

AREA BENESSERE E BELLEZZA Si occupa dello sviluppo e della produzione dei servizi a tutela della salute, cercando di prevenire e limitare fattori degenerativi. Valorizza le aziende direttamente connesse allo scopo della cura e della conservazione del buono stato di salute della bellezza della persona.

AREA SPORT E AVVENTURA Ha lo scopo di regalare scariche di adrenalina, permettendo il contatto diretto con la natura. Le soprannominate città sono, in tal senso agevolate, perché, già tutte dispongono di zone verdi o parchi avventura facilmente raggiungibili ed ideali per adulti e bambini.

AREA ATTIVITÀ CREATIVE ARTISTICHE Realizza progetti intersettoriali di valorizzazione del territorio, creando sinergie tra il settore artistico, artigianale, e manifatturiero di cui, non peraltro, Firenze ne è l’indiscussa capitale italiana.

AREA LETTERATURA E ARTE Articola spazi in cui le due tematiche si fondono mettendo in relazione i riferimenti pittorici alla poetica di un determinato scrittore, predisponendo sale apposite alla lettura dei testi.

La Buona Destra, particolarmente vulnerabile al tema della Bellezza e della Cultura, scende in campo con idee precise, alla tutela del turismo. L’importanza che l’Italia ha assunto nel mondo, grazie al settore, dovrà continuare ad espandersi, perché tutti, Italiani in prima fila, possano sentirsi fieri del marchio della Bellezza che da sempre distingue il nostro Paese.

Share this:
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Email to a Friend
Previous Post
Il Next Generation EU e il paradosso dei sovranisti nostrani
Next Post
Davide, Golia e i mancati fenomeni della politica italiana (manifesto agli sbandati)

Related News

Nuovo esecutivo in vista, governo tecnico o si ritorna al voto?
Nuovo esecutivo in vista, governo tecnico o si ritorna al voto?
Gennaio 22, 2021 by guest
Italia ed Europa, ecco cosa serve per ripartire
Italia ed Europa, ecco cosa serve per ripartire
Gennaio 22, 2021 by guest
I giovani e la politica della Buona Destra
I giovani e la politica della Buona Destra
Gennaio 20, 2021 by guest
Donate

Buona Destra
via Niccolò Turrisi 59
Palermo

E-mail: [email protected]

Privacy Policy
Buona Destra Social

Copyright © 2020 Buona Destra
C.F. 97351680828
Tutti i diritti riservati

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok